L’araldica dei paladini, saraceni, signori e ladri di polli nella letteratura cavalleresca del Seicento italiano
##plugins.pubIds.doi.readerDisplayName##:
https://doi.org/10.19248/ammentu.501Abstract
L’articolo prende in esame il rapporto tra letteratura e araldica, con chiara attenzione a testi di pregio, quali i poemi cavallereschi più noti. Non solo. Il lavoro si concentra anche sull’epica “eroicomica”, genere che si sviluppa nel XVII secolo sulla scorta di opere prestigiose quali quelle di Miguel de Cervantes e di Lope de Vega. Il saggio comprende un’analisi della tematica ed è corredato da immagini esplicative.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Nota di copyright (=>sc)
Le informazioni sul copyright inserite sotto compariranno tra le informazioni della rivista e nei metadati di ciascun articolo pubblicato. Sebbene una rivista sia libera di determinare forma e sostanza del copyright agreement con i suoi autori, il Public Knowledge Project suggerisce l'uso di una licenza Creative Commons license. A tal fine, fornisce un esempio che puo essere copiato e incollato nello spazio qui sotto per le riviste che (a) offrono open access, (b) offrono delayed open access, or (c) non offrono open access. (=>sc)